Thuram Pavard Inter nuoviThuram Pavard Inter nuovi

Dopo dieci partite si può fare il primo bilancio dell’avvio di stagione degli acquisti estivi dei nerazzurri, escludendo chi – come i portieri Emil Audero e Raffaele Di Gennaro – ancora non ha avuto modo di scendere in campo in match ufficiali. Non rientrano in questa analisi nemmeno Lucien Agoumé e Stefano Sensi, che non sono stati acquistati dall’Inter, ma sono rientrati a fine giugno dai rispettivi prestiti.

Yann Sommer

Tante prestazioni sicure, un solo errore contro il Sassuolo in campionato. Certo, quell’errore è stata l’incertezza su Nedim Bajrami che ha dato energie agli avversari per il doloroso ribaltone, ma nel complesso l’impatto di Sommer è stato più che positivo. André Onana è un ricordo che in Inghilterra si sta sbiadendo di errore in errore. Partite: 10. Da titolare: 10. Minuti: 900. Gol subiti: 6. Media voto: 6,20.

Benjamin Pavard

Idolo. Il pubblico nerazzurro adora il ragazzotto di Jeumont che ancor prima di atterrare a Milano si è fatto amare dai tifosi dimostrando totale dedizione alla causa. Poi, Pavard si è confermato in campo quel campione già visto in Francia e in Germania. Nei fatti è già un titolare. Partite: 5. Da titolare: 5. Minuti: 450. Gol: 0. Assist: 0. Media voto: 6,30.

Yann Aurel Bisseck

Il ragazzo si farà: è giovane, ha fisico e voglia di migliorarsi di allenamento in allenamento. Nel precampionato si era visto spesso e volentieri, anche in fase di spinta, ma in stagione Bisseck ha giocato soltanto una manciata di minuti all’esordio con il Monza. È ancora nell’incubatrice di Inzaghi. Partite: 1. Da titolare: 0. Minuti: 7. Gol: 0. Assist: 0. Media voto: s.v.

Juan Cuadrado

Il dribbling che il colombiano porta in dote alla squadra di Inzaghi è la caratteristica che lo distingue da qualsiasi compagno di squadra e che nel borsino estivo alimentava le probabilità di vederlo insidiare Denzel Dumfries. Non è accaduto, principalmente perché l’olandese sta volando e perché Cuadrado è stato fuori dei giochi per infortunio. ​Partite: 4. Da titolare: 0. Minuti: 97. Gol: 0. Assist: 1. Media voto: 6, 13.

Davide Frattesi

Il colpo di mercato più importante dell’inizio dell’estate si è subito messo a disposizione della squadra incidendo due volte. Poi, però, Frattesi si è fatto male e ha saltato qualche impegno: l’impressione è che ci siano tutti i presupposti per vederlo decollare dopo la sosta. Partite: 8. Da titolare: 1. Minuti: 229. Gol: 1. Assist: 1. Media voto: 6,07.

Davy Klaassen

L’acquisto last minute ha tanti “pro” a suo favore: esperienza, età, gol nelle gambe, duttilità tattica. Però, appunto, l’olandese è arrivato tardi e gli serve ancora tempo per inserirsi nelle rotazioni. Klaassen va aspettato ancora, lavorerà nei prossimi giorni per mettersi a pari dei compagni di squadra. Partite: 3. Da titolare: 1. Minuti: 59. Gol: 0. Assist: 0. Media voto: 6,00.

Carlos Augusto

L’ottima prestazione dalla panchina nella complessa partita contro il Bologna è emblematica del fatto che l’ex Monza sia pronto a incidere all’Inter. È stato appena convocato dal Brasile per la prima volta, ha smania di sbocciare nella nuova esperienza a Milano. La difficoltà maggiore, forse, sarà convincere Inzaghi a tenere Federico Dimarco fuori dai giochi. Partite: 10. Da titolare: 2. Minuti: 340. Gol: 0. Assist: 1. Media voto: 6,11.

Marcus Thuram

Che dire del nazionale francese che in teoria doveva essere un attaccante con pochi gol in canna? Ha segnato, ha sfornato diversi assist, pare già difficilmente sostituibile nella formazione dell’Inter anche per la splendida intesa con Lautaro Martinez. Thuram è un acquisto azzeccatissimo, nessuno ha minimi dubbi. Partite: 10. Da titolare: 9. Minuti: 680. Gol: 3. Assist: 7. Media voto: 6,65.

Marko Arnautovic

Difficile valutare il cavallo di ritorno austriaco, visto l’infortunio che lo costringerà in infermeria ancora per qualche partita. Ottimo dalla panchina all’esordio contro il Monza – con assist -, insufficiente alla prima da titolare in casa della Real Sociedad. Inzaghi ricorrerà ad Arnautovic con frequenza, visto che non ha altri centravanti fisici in dotazione, ma finora il giudizio è sospeso. Partite: 6. Da titolare: 1. Minuti: 156. Gol: 0 Assist: 1. Media voto: 5,87.

Alexis Sanchez

Proprio tra ottobre e novembre il cileno è chiamato a dimostrare di poter dare una mano consistente all’attacco di Inzaghi, ma finora l’esito non è stato positivo. In particolare, Sanchez non è ancora stato brillante atleticamente avendo cominciato tardissimo la preparazione, ma il tema dovrà presto essere superato in favore di una maggiore incisività sotto porta. Partite: 6. Da titolare: 1. Minuti: 159. Gol: 0. Assist: 0. Media voto: 5,80.

La Gazzetta dello Sport

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Inter senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con spondainter.com per scoprire tutte le news di giornata sui nerazzurri in campionato e in Europa.

Seguiteci per tutti gli altri aggiornamenti anche sui canali YouTube e Twitch SPONDA NERAZZURRA TV, sui vari social e nella nostra community Telegram.

%d