Poco più di una settimana all’inizio della stagione 2023/24 di Serie A: l’Inter di Simone Inzaghi comincerà il suo cammino ospitando a San Siro il Monza. I nerazzurri ripartono con alcune novità che potranno dire da subito la loro, ma anche con alcune incognite, come scrive il Corriere della Sera:

Inzaghi parte da una base più consolidata: anche lui ha avuto tante partenze (otto) e a fine mercato avrà almeno otto nuovi acquisti. Ma l’impianto tattico resta quello, anche se l’interpretazione del 3-5-2 potrà essere più verticale. E almeno all’inizio la maggior parte dei titolari sarà la stessa.

Frattesi scalpita e avrà molto spazio, ma nella prova di Salisburgo, Inzaghi si è affidato al trio Barella-Calhanoglu-Mkhitaryan: può essere un’indicazione per l’esordio col Monza che l’anno scorso ha tolto 5 punti su 6 ai nerazzurri. Anche Cuadrado, come Frattesi, è un titolare aggiunto, che ha gol nelle gambe. Thuram invece sta lavorando sull’intesa con Lautaro e aspetta di capire chi arriverà dal mercato: il francese ha spiegato di sentirsi simile a Dzeko, ma garantisce più mobilità.

Dietro, l’Inter ha cambiato solo il portiere, ma è una differenza che incide sul reparto: esplosivo e preciso con i piedi, Sommer però non è quel giocatore di movimento aggiunto che era diventato Onana. E nella fase difensiva serve l’attenzione stile Champions (7 gare senza subire gol), perché con la versione dello scorso campionato (42 gol presi) rivista a Salisburgo non si va lontano“.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: