Ecco le pagelle commentate del match che ha visto l’Inter affrontare il Porto a San Siro, match d’andata valido per gli ottavi di Champions
Le pagelle di Inter – Porto
Onana 7.5
Qualche imprecisione su un paio di lanci nel primo tempo e poco altro. Nella ripresa sale in cattedra e con una doppia parata blinda la porta. Istinto felino.
Skriniar 6
Sbaglia il tempo su un paio di anticipi dove rischia di innescare il contropiede avversario e in generale fatica a trovare le misure per tutto il primo tempo. Nella ripresa sale ma senza strafare. Ha fatto prestazione migliori.
Acerbi 7-
Taremi non è un avversario semplice e Acerbi lo sa. Lascia poco o niente agli avversari, e si porta a casa le chiavi della difesa dell’Inter. Custode.
Bastoni 6.5
Una garanzia in fase di chiusura e come sempre preziosissimo in fase di spinta offensiva. Incisivo.
Darmian 7-
Dove lo metti sta. Che sia terzo di difesa, che sia esterno a tutta fascia, la sua grande intelligenza tattica gli permette di non sfigurare da nessuna parte. Sempre sicuro in fase di ripiego, diventa una spina nel fianco ogni volta che decide di attaccare gli spazi con e senza palla. Rigore negatogli nel primo tempo.
Barella 6.5
In una partita non facile, resa rognosa dal gioco avversario, accende il motorino e cerca di dare il suo contributo in ogni zolla del campo. Sfortunato su un paio di conclusioni, sforna un assist al bacio per il compagno Romelu e la pace è servita.
Calhanoglu 7.5
Se non ci fosse, bisognerebbe inventare un regista come Calha. Fortunatamente ci ha pensato Mister Inzaghi che, nonostante le difficoltà iniziali, ha insistito cucendoli addosso un vestito che gli calza a pennello. Letteralmente dominante, conduce il gioco e disegna calcio anche quando con l’entrata di Brozo ritorna mezz’ala. Incantatore.
Mkhitaryan 6-
Era uscito malconcio contro l’Udinese e si è visto, questa sera non era propriamente al meglio. Ci prova ma non riesce ad incidere.
Dimarco 6-
Meno incisivo del solito fa fatica a trovare il fondo e l’intesa con Bastoni non è quella delle serate migliori. L’unica giocata degna di nota è il cross al bacio per Lautaro ad inizio primo tempo.
Dzeko 5
Unica insufficienza della serata per l’Inter. Serata non entusiasmante per il nostro cigno che non riesce ad incidere e fa una grandissima fatica a venire fuori in mezzo alle maglie della difesa avversaria.Stranamente nervoso, litiga con Onana nel primo tempo e poi esce contrariato al momento della sostituzione. È umano anche lui, non gli si possono chiedere sempre miracoli.
Lautaro 6
Serata di vorrei ma non posso per il nostro capitano. Prestazione di grande volontà, gli manca solo un pochino di lucidità sotto porta.
I VOTI DEI SUBENTRATI
Gosens 6.5
Entra con la giusta voglia e gli bastano pochi minuti per iniziare a spadroneggiare a tutta fascia. Attento in fase difensiva, non si risparmia e spinge tanto anche in avanti. Gli è mancato l’ultimo passaggio.
Brozovic 7
Entrata in grande stile per il croato, che ringrazia l’immenso Calhanoglu per avergli tenuto le chiavi del centrocampo e ci mette pochi secondi a riprendersi la regia. Quando Brozo fa Brozo, mostra che non può essere dimenticato così in fretta.
Lukaku 7
Lampi del Lukaku che l’Inter ha imparato ad amare nei due anni della sua prima avventura in neroazzurro. Un goal che pesa e che potrebbe pesare ancor di più se l’Inter riuscisse ad ottenere il passaggio del turno. Speriamo che questo sia davvero il goal della svolta definitiva. Bentornato Big Rom.
Dumfries S.V.
Inzaghi 7
Prepara un partita non facile contro un avversario che definire rognoso è poco. L’Inter attacca e conduce la partita per buoni tratti della gara anche se non sempre riesce ad essere efficente come magari vorrebbe. Azzeccatissimi i cambi che danno la spinta in più per portare a casa questa importantissima vittoria. Bravo Mister.