La Salernitana dopo la sconfitta contro il Verona  ha deciso di esonerare Davide Nicola. Il tecnico,  dopo la pesante sconfitta in casa dell’Atalanta con un eclatante 8-2, viene allontanato e poi ripreso nel giro di poche ore in vista del derby campano.

La squadra granata dall’inizio del nuovo anno  perde sei scontri su sette, portando a casa solo una vittoria contro il Lecce e un  pareggio in casa contro il Torino di Juric. Il presidente Iervolino ha deciso di affidare la squadra a un ex interista, il portoghese Paulo Sousa, il quale ha una lunga esperienza internazionale sia da calciatore che da allenatore, gia visto in A in entrambe le vesti ( in panchina alla Fiorentina).

La sua scheda tecnica:

In panchina si dimostra molto preparato tatticamente e per questo nient’affatto restìo a sperimentare in tal senso, schierando le sue squadre con differenti moduli a seconda dell’avversario ma sempre con una filosofia di gioco ben riconoscibile. Nonostante agli esordi si fosse guadagnato la fama di difensivista, le sue formazioni mostrano in realtà un approccio abbastanza offensivo nonché improntato al bel gioco.

Resta in bilico il futuro di mister Gotti sulla panchina dello Spezia Calcio, ma l’allenatore aquilotto, potrebbe restare al timone della squadra in maglia bianca almeno fino alla sfida di domenica, quando lo Spezia affronterà al Picco la Juventus, valida per la 23esima giornata di campionato di Serie A.

Nella giornata odierna, il Tecnico di Adria e il suo staff hanno condotto regolarmente l’allenamento, il penultimo prima della rifinitura proprio in vista della sfida ai bianconeri, che a questo punto potrebbe essere un vero e proprio spartiacque per la stagione del club di via Melara.

In vista del match di domenica il Picco sarà sold out per dare una spinta alla squadra.

Lo Spezia nel nuovo anno è riuscito a vincere una sola partita contro il Torino, ha perso tre scontri contro Napoli,Roma e Bologna; ha pareggiato tre scontri contro Empoli,Lecce e Atalanta. 

In pole per la panchina ligure c’è Leonardo Semplici.

La sua scheda tecnica:

Nel corso della sua carriera di allenatore Semplici ha mostrato di essere un allenatore poliedrico, capace quindi di adattare il modulo alle esigenze della squadra: nei primi anni di carriera i suoi moduli preferiti erano infatti il 4-3-3 e il 4-3-1-2, mentre da allenatore della Spal ha cominciato ad alternare la difesa a tre, nelle versioni 3-5-2 e 3-4-1-2.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: