Simone Inzaghi, allenatore dell'Inter

Nessun allarme, nessun processo. Il pareggio per 0-0 ottenuto lunedì sul campo della Sampdoria ha deluso, ma non bisogna dimenticare che l’Inter era reduce da una serie di tre vittorie consecutive (inclusa la Coppa Italia). E che i nerazzurri sono secondi in solitaria alle spalle del Napoli, a +3 sulle inseguitrici. La Gazzetta dello Sport è tornata oggi sul pari dell’ultimo turno di campionato e si è proiettata sui prossimi impegni. In particolare, sulle novità di formazione che prepara Simone Inzaghi.

L’allenatore sa che l’Inter non ha vinto contro la penultima in classifica e che ha gettato nel cestino una grande occasione per allungare a +5 sulle dirette concorrenti per un posto nella Champions 2023-24. Di palle gol però i suoi ne hanno avute tante, molte delle quali costruire appoggiandosi a Lukaku ovvero seguendo il piano tattico al quale Lautaro e compagni hanno lavorato in settimana alla Pinetina. Il belga, come successo a inizio ripresa in Coppa Italia contro l’Atalanta, sta cambiando il modo di giocare dell’Inter e la renderà più difficile da contrastare quando la condizione atletica gli permetterà di attaccare la profondità e di ritrovare il suo spunto in velocità. Ormai non manca molto per riavere un’arma “letale”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: