L’ultimo turno di campionato ha svelato delle sorprese e delle delusioni. Nelle prime due gare del ventesimo turno, alle 18,30 il Bologna riesce a portare a casa i tre punti contro lo Spezia; alle 20,45 la Salernitana vince in casa del Lecce dopo due sconfitte di fila.
Nei match del sabato, arrivano le conferme di Inter e Atalanta che vincono rispettivamente contro Cremonese e Sampdoria. Sorpresa alle ore 15,00 del Torino in casa Empoli che agguanta il pareggio al novantesimo minuto. Le sorprese arrivano nella giornata di domenica, il crollo del Milan contro il Sassuolo nel lunch match domenicale e la Juventus alle 15,00 perde in casa contro il Monza.
Le parole di Pioli riferite a Sky Sport:
Sul portiere
“Quando la squadra subisce così tanto anche il portiere va in difficoltà, ma in questo momento non mi devo soffermare su un singolo giocatore. Possiamo fare meglio e lavoreremo per portare dei miglioramenti perché la prossima è una partita molto importante”.
E ha proseguito: “Con la delusione non si va molto lontano. Le ultime prestazioni ci vedono in difficoltà, ma questo deve spingermi a capire che certe situazioni andranno migliorate. Dobbiamo reagire; probabilmente non riusciremo a rivincere lo scudetto, il nostro scudetto sarà lottare per la zona Champions e abbiamo la possibilità di raggiungere ancora questo obiettivo”.
Sulle prestazioni
“Dalla non vittoria con la Roma non siamo riusciti a mettere in campo le nostre prestazioni. Gli ultimi due giorni di allenamento sono stati i migliori, ma come prendiamo uno schiaffo facciamo fatica a reagire. Questi momenti, però, si superano solo lavorando insieme. Capisco che non può esserci quella leggerezza di prima ma questo significa che dobbiamo lavorare con più convinzione perché abbiamo ancora le possibilità per centrare il piazzamento Champions”.
Sulle decisioni
“Sarebbe facile dire che ho trovato giocatori con la pancia piena, ma non è così. Abbiamo la voglia giusta così come gli atteggiamenti, ma ora non abbiamo la capacità di reagire alle difficoltà della partita. Io ho sempre parlato in modo molto diretto e così continuerò a fare. Prenderemo le migliori decisioni per superare questo momento. Abbiamo il derby alla prossima e vogliamo reagire per uscire da questa situazione”.
Sul modulo
“Sto pensando a tante cose. Tutto quello che ha funzionato in questi due anni in questo momento non funziona quindi è chiaro che se vuoi cambiare i risultati qualcosa devi modificare. Prenderò le decisioni che servono per avere più compattezza, energia e maggiore equilibrio”.
Alle 18,00 la Lazio sfida la Fiorentina portando a casa un pareggio, un po’ stretto per entrambe le formazioni. Alle 20,45 il big match del ventesimo turno: la capolista Napoli sfida la Roma di Mourinho nel giorno dei suoi 60 anni. La squadra di Spalletti riesce a imporsi per il risultato finale di 2-1. La classifica generale rimane il Napoli a +13 sull’Inter, +15 su Lazio,Atalanta,Milan e Roma.