Ecco le nostre pagelle dell’amichevole tra Sassuolo e Inter, terminata 1 a 0 per i nerazzurri.
In gol il bomber: Edin Dzeko.
Onana 6
Normale amministrazione. Il Sassuolo non crea particolari grattacapi e lui gestisce in tranquillità.
Skriniar 6,5
Attento in fase di copertura, si regala una partita all’arrembaggio con una spinta costante ogni volta che ha la possibilità di salire. Nettamente meglio rispetto all’uscita contro la Regina.
Acerbi 6+
Non lascia nemmeno le briciole a Pinamonti. Gestisce bene e guida la difesa con autorità.
Bastoni 7
Senza ombra di dubbio il più in palla del terzetto difensivo. Lanci lunghi, inserimenti in avanti e lo zampino nel goal di Dzeko che regala la vittoria all’Inter. In crescita.
Bellanova 5,5
Più o meno una partita fotocopia in stile Reggina. Ci mette corsa ed impegno, ma non si fa vedere praticamente mai in fase propositiva. Pochi cross, non salta mai l’uomo e a volte è anche fuori posizione in fase di ripiego. Inzaghi lo richiama spesso e anche Skriniar durante la partita si fa sentire. Rimandato.
Barella 7-
Sale la condizione e con essa anche i giri del motore del nostro Nicolò. Propositivo sia in fase offensiva, dove grazie alla sua dinamicità prova a dare brio alla manovra dell’Inter, sia in fase di ripiego, con delle chiusure e della uscite palla al piede da applausi a scena aperta. Onnipresente.
Calhanoglu 6
Gestisce meno palloni del solito e non appare sufficientemente ludico in alcune scelte di gioco. Decisamente meglio in fase di interdizione.
Mkhitaryan 5,5
Tanti piccoli errori di precisione fanno il sunto di una prestazione sottotono. Probabilmente condizionato da una condizione fisica non al top, esce all’inizio del secondo tempo.
Dimarco 5,5
A differenza della partita contro la Reggina, l’Inter gioca di meno dalle sue parti e questo ne condiziona la prestazione. Essa non è stata sicuramente esaltante, pochi cross, pochi spunti, insomma un po’ poco per beccarsi una sufficienza.
Dzeko 7+
Migliore in campo e non solo per il goal vittoria. Agisce più lontano dalla porta cercando di cucire il gioco tra centrocampo e attacco, e si fa carico di un lavoro importantissimo. Il goal è la classica ciliegina sulla torta.
Lukaku 6
Sicuramente l’aspetto più positivo della partita di Big Rom è la crescita di minutaggio. Gioca spesso spalle alla porta rendendosi utile con qualche appoggio ma non ha ancora la forza di attaccare la profondità in maniera costante. Sbaglia un paio di probabili goal ma adesso la cosa importante è mettere benzina nelle gambe.
Subentrati
D’Ambrosio 6
Dopo mesi di assenza ritorna in campo, e gestisce senza particolare fatica. Una notizia positiva per Inzaghi che potrà contare in una soluzione in più in difesa.
Darmian 6
Ovunque lo metti, lui il suo lo fa sempre. Diligente.
Gagliardini 6+
Fa tanta legna in mezzo al campo e si rende anche pericoloso con un tiro al minuto 77. Buono l’impatto sulla partita.
Gosens 6
Non ha modo di farsi vedere molto in avanti perché, come per Di Marco, l’Inter gioca poco dalle sue parti. Sufficiente in fase di ripiego e interdizione.
Asllani 6+
Subentra per la seconda volta con il piglio giusto e contribuisce a dare vivacità al gioco dell’Inter. Ci prova con un tiro da fuori sul quale Pegolo si fa trovare pronto. Un fattore in più per la ripresa del campionato.
Correa 5,5
Si cerca spesso con Lukaku riuscendo a fare anche qualche buono scambio. Per il resto non ha modo di mettere in evidenza le sue qualità migliori.
Inzaghi 6,5
La squadra vince ancora e per la seconda volta consecutiva conclude senza subire goal. Con la coppia Dezko Lukaku alla ricerca delle migliore intesa, una forma fisica crescente e le motivazioni a mille, Inzaghi ha più di un motivo per sorridere in attesa che le danze della Serie A si riaprano giorno 4 gennaio