Luci a San Siro. Ecco le pagelle commentate da noi, dopo il grande match che ha visto l’Inter trionfare contro il Barça
Inter-Barça: le pagelle
Onana 6.5
In una partita in cui non viene impegnato più di tanto, dimostra comunque sicurezza e reattività. Un paio di buone parate unite a delle buone uscite gli permettono di guadagnarsi una sufficienza piena. Salvato dal var per l’unico intervento mal riuscito.
Skriniar 7+
Colui che ideologicamente è considerato il capitano perfetto oggi lo è per davvero e si riscopre muro. Confeziona una prestazione perfetta e dalle sue parti non passano nemmeno gli spifferi. Sicurezza.
De Vrji 7.5
Il giocatore più in difficoltà della difesa in questo inizio di stagione porta a casa una prestazione impeccabile annullando in tutto e per tutto un campione come Lewandowski. Che l’alternanza con Acerbi abbia portato i suoi frutti? In ogni caso, a noi vai benissimo così.
Bastoni 7-
Avere un cliente scomodo come Dembele che quando mette la freccia per velocità è quasi impossibile da fermare non sarà stato certamente facile per il nostro Bastoni. Eppure, tranne in poche occasioni in cui si fa prendere il tempo, controlla alla grande e si regala una partita di buon livello.
Darmian 6.5
Ritorna sulla sua fascia di competenza e la differenza si vede tutta. Marcos Alonso non passa mai e quando può si prende anche la briga di spingere in avanti.
Barella 7+
Riaccende il motore e il centrocampo dell’Inter ne trae beneficio sin dai primi minuti. Praticamente ovunque si fa apprezzare sia in fase di interdizione che in fase propositiva. Più conciliante con i compagni di squadra, si spreca in applausi e gesti d’incoraggiamento, assumendo un atteggiamento da trascinatore.
Calhanoglu 8-
Si prende la mattonella che di solito è del compagno e amico Brozovic e porta a casa una prestazione monumentale. Pressa, crea gioco, ruba palloni e segna un goal che scaccia via i fantasmi e regala all’Inter una vittoria fondamentale. Monumentale.
Mkhitaryan 7-
Una se non la migliore prestazione dell’armeno da quando è all’Inter. Unisce l’utile al dilettevole e alterna quantità a qualità. In crescita.
Dimarco 8
La voglia di chi ha l’Inter tatuata nell’anima, la grinta di chi non ci sta più a perdere, la determinazione di chi vuole dare un calcio a questo momento no. ’76 minuti di perfezione con cui si conferma il proprietario della fascia sinistra. Partita totale. Signori e signore, Federico Dimarco.
Correa 6
Rispetto alle ultime partite è molto più nel gioco e si vede. Qualche buona ripartenza, qualche buon inserimento e la gioia annullata di un goal tolto per fuorigioco. Che sia si buon auspicio per il futuro.
Lautaro 7-
Per un attaccante sappiamo benissimo quanto sia fondamentale buttarla dentro, e da questo punto di vista sicuramente non è un buon periodo per lui. Ma per il resto è autore di un match da gladiatore. Lotta senza mollare mezzo centimetro di campo ai Blaugrana e delizia la platea con giocate di gran classe.
LE PAGELLE DEI SUBENTRATI
Dzeko 6
Entra in un momento in cui l’Inter fa fatica ad uscire e da il 100% per lottare e portare a casa la vittoria con i suoi compagni.
Acerbi 6
Sostituisce De Vrji in un momento non facile e ci mette tutta l’esperienza necessaria. Prezioso.
Gosens 6
Stesso discorso fatto per gli altri. Il Barcellona spinge e lui si munisce di elmetto e scende in campo per aiutare i compagni.
Dumfries 6
Si fa apprezzare in fase di chiusura e alla fine si salva da un episodio dubbio.
Asllani s.v.
Inzaghi 7.5
Da quando allena molto probabilmente questo è il suo periodo più difficile. Le critiche sono tante e i detrattori aumentano giorno dopo giorno. Ciononostante questa sera prepara la partita in maniera perfetta e zittisce il rumore delle critiche. Ottimo anche con i cambi, gestisce bene le ammonizioni in campo e fa un passo importante verso quella che potrebbe essere la svolta nerazzurra.