Nonostante i periodi non proprio positivi che stanno attraversando Inter e Juventus, Inzaghi e Allegri salvano la propria panchina. Per ora.

Inter e Juventus non cambiano perché non possono ma prima di tutto perché non vogliono“, afferma La Repubblica. “Hanno scelto di gestire la crisi sul fronte interno, puntando sulla capacità di Inzaghi e Allegri di ritrovare il bandolo della matassa. Ribaltare le panchine adesso, per lo più in mancanza di alternativa valide e in pronta consegna, non ha molto senso quando invece a novembre il calcio di club si fermerà e un teorico nuovo allenatore avrebbe davanti a sé tutto lo spazio per importare i suoi metodi. Poi è chiaro che né l’Inter né la Juve sono il Chelsea, che si è potuto permettere il lusso di liquidare un allenatore, Tuchel, con un contratto fino al 2024 da 8,4 milioni stagionali. Qui i soldi scarseggiano, i passivi di bilancio incombono e c’è urgenza di tagliare i costi, non certo di appesantirli ulteriormente. L’esonero di Inzaghi costerebbe all’Inter circa 18 milioni. Quello di Allegri, alla Juve, il doppio, senza considerare i soldi che andrebbero dati ai loro successori. Alla fine, c’è forse un solo personaggio che può diventare una soluzione: è Paulo Sousa“.

Di

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: