Digitale e innovazione sono la chiave dello sviluppo nerazzurro: parola di Steven Zhang, intervistato nel metaverso dal Corriere della Sera.
“Ci siamo resi conto che in quest’epoca Internet è ovunque, i media digitali sono ovunque. Ogni azienda deve usarli allo scopo di interagire con le nuove generazioni: è l’unico modo per far sì che le persone si interessino alla nostra azienda e che i nostri contenuti siano conosciuti in tutto il mondo.”
COME COINVOLGERE LE NUOVE GENERAZIONI COL CALCIO?
“Spero che il fatto di essere diventato il presidente più giovane del calcio italiano sia interessante come aspetto. Posso apportare novità nel mio club e nel settore e possiamo avere un impatto positivo con le persone che ci circondano e interagire con i più giovani.
IL PERCORSO VERSO IL DIGITALE
“Abbiamo iniziato questo percorso verso il digitale lanciando Inter Media House, il cui obiettivo è quello di produrre più contenuti digitali per interagire con i tifosi sulle piattaforme digitali.
L’anno scorso abbiamo presentato un nuovo logo per il club e modificato tutte le immagini legate al marchio del club. Riteniamo che il nostro logo non verrà usato solo allo stadio ma in tutto il mondo digitale. Deve essere facile da usare in scenari e ambienti diversi, con una forma più piatta e colori vivaci in modo tale che sia più semplice da presentare nel merchandising o nelle immagini digitali.
I tifosi hanno potuto usare pure TikTok per usufruire di contenuti che non eravamo riusciti a presentare prima. Ogni anno, ogni piccolo dettaglio ci serve per cercare di imparare e di cambiare una parte di noi stessi e del club per assicurarci di diventare più digitali e innovativi”.
Il lancio del nuovo Digital Ecosystem, oggi, ha portato un’ulteriore svolta verso quello sviluppo digitale e innovativo che Zhang ha in mente per la società.
PAROLA AD ANTONELLO
È il CEO Corporate dell’Inter, Alessandro Antonello, a presentare l’ultima innovazione societaria.
“Il nuovo Digital Ecosystem rappresenta un ulteriore importante step nel percorso di crescita del nostro Club che si conferma ancora una volta ai più alti livelli in termini di innovazione. Il nuovo ecosistema digitale, sul quale la Proprietà ha investito, è stato il frutto di oltre un anno di progettazione. Rappresenta una milestone nel riposizionamento del nostro brand. Dopo l’evoluzione dell’identità visiva del 2021, ci permette adesso di ridefinire l’esperienza digitale dei nostri tifosi e posizionarci come Club ancora più innovativo”.