Inter,Inzaghi

L’Inter, un mese fa, parlava del mercato attraverso le parole di Beppe Marotta. La promessa dell’Ad era quella di preparare una squadra competitiva e completa entro il 6 luglio. Promessa mantenuta dai neroazzurri che hanno preso: Onana, Mkhitaryan, Lukaku, Asslani e Bellanova. Adesso mancano solo: Bremer e Dybala.

Inter: situazione Bremer e Dybala

Per il brasiliano si aspetta l’uscita di un difensore: Skriniar o De Vrij. Più probabile il primo che è nelle mire del PSG che però non offre gli 80 milioni richiesti. L’incontro fra le parti si potrebbe trovare a 70 + bonus. Una volta ultimata la cessione ci sarà l’acquisto del crack brasiliano + quello di Milenkovic.

Per la Joya trovato l’accordo a 5 milioni+ 1 di bonus legato alle presenze. Adesso l’Inter dovrà fargli spazio con l’uscita di Sanchez. Il cileno però pare rifiutare ogni destinazione. Ma l’Inter sta lavorando con l’agente Felicevich per trovare un’accordo sulla buonuscita.

Ma torniamo a Tuttosport che parla delle impressioni di Inzaghi al ritiro di fronte ai nuovi acquisti.

Tuttosport parla delle impressioni di Inzaghi al primo giorno di ritiro dell’Inter:

L’allenatore ha potuto abbracciare, sin dal primo giorno di lavoro, tutti gli acquisti. Perché, oltre a Mkhitaryan e Bellanova, ieri erano presenti al raduno pure Onana e Asllani. Un record a latitudini nerazzurre di Beppe Marotta, Piero Ausilio e Dario Baccin che avevano promesso a Inzaghi di consegnargli già per l’inizio del ritiro una squadra competitiva. E così è stato tanto che dalla prossima settimana  Inzaghi potrà iniziare a plasmare la sua creatura. L’idea è di ripartire dal 3-5-2. Ma sono previste alcune variazioni sul tema, legate soprattutto al baricentro della squadra che sarà “variabile”, grazie alla capacità di Romelu Lukaku di giocare da maestro in campo aperto“.

Inzaghi studia i nuovi:

Tutta l’attenzione era per i nuovi. E, in primis, per Henrikh Mkhitaryan che è clinicamente guarito dall’infortunio al flessore della coscia destra patito nella finale di Conference League ma che comunque per qualche giorno svolgerà un programma personalizzato per capire come sono le sue condizioni. L’armeno può essere chiave di volta per dare nuova linfa all’Inter: inizialmente partirà come alter-ego di Calhanoglu ma, in linea teorica, Mkhitaryan può giocare in tutti i ruoli del centrocampo e pure, all’occorrenza, da seconda punta. Polivalenza che è caratteristica pure dell’altra new entry in mezzo al ring, ovvero Kristjan Asllani che, al primo impatto, ha già colpito Inzaghi per la personalità e per un modo di porsi verso i compagni che lo fa già sembrare un veterano: l’albanese potrebbe essere utile pure come mezzala. Il discorso si può allargare al terzo giocatore di movimento nuovo preso dall’Inter, ovvero Raoul Bellanova: toccherà a Inzaghi valutare se il ragazzo può essere utile pure sulla corsia sinistra dove avrebbe il vantaggio di giocare “a piede invertito” per essere più pericoloso in zona gol. Ultima grande novità di giornata, il primo allenamento di André Onana ad Appiano, accolto tra i sorrisi da capitan Handanovic che a Lecce – come preannunciato da Inzaghi – sarà comunque titolare: in porta inizia una nuova stagione, quella dell’alternanza“.

 

Di

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: