Inter,Skriniar

Oggi 1 luglio si apre ufficialmente il mercato. L’Inter dopo aver acquistato i vari: Onana, Mkhitaryan, Lukaku, Asslani e Bellanova deve pensare alle cessioni. Oltre ad i vari esuberi i neroazzurri saranno costretti ad una cessione dolorosa. L’identikit corrisponde al nome di Milan Skriniar. L’Inter lo valuta 80 milioni, il Psg arriva a 60 + una contropartita tecnica. La quadra si potrebbe trovare a 70 milioni + bonus.

Ma quali sono le ragioni che hanno portato l’Inter a scegliere Skriniar come sacrificato? A chiarirci la situazione è “Tuttosport”.

Inter: le dichiarazioni di TuttoSport

“Il Psg ha avuto buon gioco con il giocatore offrendogli un contratto da 9,2 milioni a stagione, ma deve ancora ottenere il via libera dopo che l’Inter – che valuta il cartellino del centrale 80 milioni – ha detto no all’idea di inserire contropartite nell’affare e all’offerta “solo cash” da 60 milioni.Marotta e Ausilio sentono ancora di avere il coltello dalla parte del manico perché in realtà c’è già l’accordo con Skriniar per prolungare fino al 2026 (quindi la scadenza al giugno 2023 non mette ansie) e perché lo slovacco, come più volte sottolineato, è la prima scelta di Galtier e Campos. Anche all’Inter sanno però che è sconsigliabile tirare troppo la corda e per questo motivo è facile pensare che a 70 milioni, bonus inclusi, possa arrivare la fumata bianca.Va comunque sottolineato il fatto che nessuno all’Inter brinderà alla cessione del centrale, in primis Simone Inzaghi . Essendo però necessario chiudere in attivo il mercato di 60 milioni, era inevitabile dover sacrificare un big e la scelta è caduta su Skriniar perché, tra i titolarissimi, era il più facilmente rimpiazzabile (Bastoni, per caratteristiche, è unico; mentre Lautaro è sempre più centrale nell’ingranaggio nerazzurro ancor più dopo il ritorno di Lukaku).

Di

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: