Bastoni

A un anno dal suo rinnovo, oggi Alessandro Bastoni è diventato non solo un inamovibile dell’Inter, ma anche un pilastro della Nazionale italiana.

Il difensore nerazzurro fu il primo a prolungare il suo legame con l’Inter, spostando la sua scadenza al 2024, con adeguamente di ingaggio da 1,5 a 2,8 milioni di euro.

All’inizio del mercato, il giovane difensore nerazzurro sembrava il prescelto per essere sacrificato, dopo gli importanti corteggiamenti di Tottenham, City, United e Chelsea.

“L’Inter ha ascoltato il sondaggio, ma poi ha chiuso la porta anche “convinta” dal pressing dei tifosi su Suning. Bastoni, infatti, ha caratteristiche uniche che molte squadre, soprattutto quelle che difendono a tre, stanno cercando sul mercato: mancino, bravo a impostare oltre che difendere”.

La fiducia di Inzaghi nel suo centrale è totale, per questo ha chiesto di blindarlo.

IL RINNOVO

Il rinnovo di Bastoni, anche secondo le parole del suo agente, non è in discussione, e verrà affrontato alla fine del mercato, quando le acque tra entrate e uscite si saranno placate.

L’idea generale è quella di prolungare il suo contratto al 2026, adeguandolo quindi ai rinnovi di Barella, Brozovic, Dimarco e Lautaro. Questo prolungamento garantirà al giocatore anche un congruo adeguamento di stipendio, che arriverà a 4-4,5 milioni.

Il diktat dell’Inter è categorico: Alessandro Bastoni non si tocca!

E mentre in viale della Liberazione si dà forma alla nuova Inter, si pensa anche ai gioielli già presenti sulla corona, pronti a blindare il difensore nerazzurro con un contratto da vero top player.

Di

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: