Nell’Assemblea Generale Annuale a Doha: l’IFAB ha ratificato le modifiche e le regole che entreranno in vigore a partire dal 1 luglio 2022
IFAB e le nuove regole
Le 5 sostituzioni
In relazione alle 5 sostituzioni; l’IFAB ha stabilito che questa norma sia introdotta permanentemente a partire dalla prossima stagione. Dopo la proroga più volte in seguito alla sua introduzione durante la pandemia. Confermata anche l’attuale limitazione dei tre momenti per effettuare i cambi oltre all’intervallo.
L’AGM, presieduta dal presidente della FIFA Gianni Infantino e alla presenza dei rappresentanti della FIFA, della FA, della FA irlandese, della FA scozzese, della FA del Galles e dell’amministrazione IFAB, ha trattato anche delle sostituzioni aggiuntive per commozione cerebrale, delle possibili alternative al fuorigioco e degli ultimi sviluppi tecnologici a supporto degli ufficiali di gara.
VAR “light”
L’AGM aggiornata dalla FIFA sulle innovazioni che potrebbero consentire a più competizioni di utilizzare la tecnologia VAR “Light”. Una versione meno costosa per tornei con meno disponibilità economiche. La versione “Light” dell’assistente video: è stata testata in oltre 100 partite.
Il fuorigioco semiautomatico
Aggiornamenti relativi anche ai test di successo con i sistemi video per aiutare gli ufficiali di gara a determinare situazioni di fuorigioco in modo più rapido e accurato (la cosiddetta “tecnologia di fuorigioco semiautomatica“). Si sta valutando anche una soluzione di supporto video per un eventuale processo.