Due stagioni senza tifosi abbonati sono lunghi, specie per una squadra come l’Inter, abituata a macinare record su record per quanto riguarda gli abbonamenti siglati dai suoi supporter, i più fedeli di tutta la serie A.
Non sorprenderà dunque il fatto che, per l’ottavo anno di fila, sia stata ancora l’Inter a vantare il maggior numero di tifosi allo stadio.
La prima stagione di Simone Inzaghi, che ha riportato in casa Inter sia la Supercoppa che la Coppa Italia, ha sempre potuto contare sul pieno sostegno dei suoi tifosi, che hanno deciso di riconfermare la loro presenza a San Siro per la prossima stagione.
LA STAGIONE 2021/22
Con un comunicato ufficiale, la società ha voluto ringraziare i suoi supporter, 1.128.377 di presenze a San Siro, considerando tutte le gare disputate in casa dai nerazzurri.
Solo per quanto riguarda la Serie A, l’Inter vanta più di un record: sia il numero totale di tifosi che ha portato allo stadio (854.983), sia la media di spettatori a partita (44.999). Ed è sempre nerazzurro il record di tifosi portati allo stadio in una singola partita, con 74.947 spettatori durante Inter-Roma del 23 aprile.
LA STAGIONE 2022/23
La campagna abbonamenti per la stagione 2022/23 è già partita a maggio, per consentire la prelazione agli abbonati storici, per confermare il loro posto e/o cambiarlo con uno degli altri posti disponibili.
A partire da sabato, le porte di San Siro saranno aperte ai tifosi iscritti alla waiting list di tre anni fa, che potranno quindi accaparrarsi i posti rimasti liberi da chi non ha rinnovato il suo abbonamento. Il club ha voluto concedere questa possibilità come ricompensa per questi tre lunghi anni di attesa per poter tentare la corsa al seggiolino.
I tifosi dell’Inter, come sempre, dimostrano il loro incondizionato amore per la squadra, e sono pronti a spingerla ancora verso nuovi successi.