L’Inter è molto attiva in questa sessione di calciomercato. L’obiettivo di Marotta è completare la squadra entro il 30 giugno, per permettere ad Inzaghi di poter iniziare a preparare la nuova stagione. Gli obiettivi sono: Onana, Mkhitaryan, Dybala, Bellanova, Asslani, Cambiaso e Bremer. Ma per far spazio ai nuovi acquisti bisogna cedere. E lo sa bene l’Inter che sta lavorando sui giovani e sui cileni. Eccoci arrivati alla nota dolente dell’articolo. Il cileno di cui parliamo non è Vidal ma è Sanchez. Mentre con “Rey Arturo” si è già trovato l’accordo a 4 milioni, con Sanchez la situazione è più complicata.
Inter: situazione Sanchez
La dirigenza neroazzurra ha già fatto sapere al “Nino Maravilla” che non è più nei piani della nuova stagione. Al suo posto ci sarà Paulo Dybala, pronto a creare un vero e proprio tango argentino con Lautaro Martinez. La dirigenza però non vuole creare battaglie legali con il cileno. L’Inter è molto grata al Nino per il gol in Supercoppa e i gol importanti in chiave scudetto dello scorso anno. Per questo bisognerà trattare con molta diplomazia una buonuscita anche qui di 4 milioni. Buonuscita che garantirebbe un risparmio di 9 milioni lordi all’anno.
Le offerte di Sanchez
Il problema però, è che al momento non c’è nessuna offerta gradita al giocatore. Una delle offerte è stata quella del Galatasaray, che però è stata rispedita al mittente. Questo perchè il giocatore vorrebbe ritornare nella Liga e in una squadra che abbia ambizioni e possibilità di disputare la Champions League. Il giocatore ha provato ad offrirsi al Barcellona ,allenata dal suo amico Xavi, che però ha rifiutato le avances del cileno. Rifiuto che è arrivato anche dall’Atletico e dal Siviglia.
Inter: il dilemma di Sanchez
Un vero e proprio dilemma per Sanchez che dovrà scegliere se rimanere in una squadra che non lo vuole o rimettersi in gioco in una squadra che però non lotta per nessun trofeo e non disputa la Champions. Nel caso scegliesse la seconda ci sarebbero numerosi club di Liga e il Marsiglia di Sampaoli. Occhio però alla pista Sud America con River e Colo Colo. Oppure el Nino ha anche offerte ricche da squadre del Medio Oriente.
Aspettiamo sviluppi.