Oggi 3 giugno sembrava una giornata noiosa come tante e invece è appena arrivata una bomba di mercato. Giorni di ansia per i tifosi interisti che aspettavano il primo colpo di mercato dopo tante voci di intromissioni, cambi di opinioni e ultimatum. Eccoli accontentati. Henrix Mkhitaryan è il primo colpo di mercato per l’Inter. L’armeno dopo due anni ha deciso di abbandonare la Roma per fare l’ultima esperienza della vita ossia: l’Inter. Prima di addentrarci nella notizia parliamo un po’ di Mkhitaryan.
La carriera di Mkhitaryan
Gli anni in Ucraina
Nella stagione 2010/ 2011 arriva allo Shakthar Donetsk per 7,5 milioni di dollari. Qui esordisce per la prima volta in Champions League e vince Campionato, Coppa e Supercoppa Ucraina. Sarà la stagione successiva a consacrare Mkhitaryan che vincerà il premio di miglior calciatore dello Shakthar e per altre due stagioni vincerà Campionato, Coppa e Supercoppa Ucraina. In tre stagioni nel campionato ucraino collezionerà 106 presenze 44 gol e 23 assist.
Mkhitaryan: il passaggio al Borussia Dortmund
Nel 2013 l’armeno passa al Borussia Dortumd dove collezionerà 140 presenze 41 gol e 49 assist. Anche l’esperienza in Germania sarà proficua per il palmarès del giocatore che vincerà 2 Coppe di Germania nel 2013 e nel 2014.
L’esperienza in Premier League
Nel 2016 Mkhitaryan passa in Inghilterra alla corte di Josè Mourinho nel Manchester United. Qui farà 63 presenze 13 gol e 11 assist. Anche qui vincerà titoli come l’Europa League, la Coppa di Lega Inglese e la Community Shield. Ma nel 2018 si deteriorano i rapporti con Mourihno e Mkhitaryan passerà all’Arsenal. Qui 59 presenze 9 gol e 13 assit. Anche all’Arsenal i cattivi rapporti con Emery comprometteranno la carriera del giocatore che nel 2019 va in Italia.
L’approdo in Serie A
Nel 2019 Mkhitaryan passa alla Roma. In queste tre stagioni ha fatto 117 presenze 29 gol e 28 assist. Emblematica è stata l’attuale stagione dove ha rincontrato Mourinho. I due nonostante i rapporti e il passato di Manchester si sono uniti per il bene della Roma, lottando su ogni fronte. L’attuale stagione termina con il sesto posto in Serie A con la qualificazione in Europa League e la vittoria della neonata Conference League.
Mkhitaryan-Inter: l’armeno accetta la destinazione neroazzurra
Dopo questo excursus storico sulla carriera di Mkhitaryan parliamo della notizia di oggi riporttata dalla “Gazzetta dello Sport”. Mkhitaryan accetta l’offerta dell’Inter. A nulla è valsa l’ultima offerta della Roma con 4,2 milioni e la possibilità di rinnovo per un ulteriore anno in caso di 50 % delle presenze nelle partite disputate dalla Roma. Troppo allettante per l’armeno la possibilità di disputare per l’ultima volta la Champions League e lottare su vari fronti con la squadra vicecampione d’Italia.
L’offerta dell’Inter
L’Inter invece ha offerto all’armeno 3,5 milioni + bonus per due anni + 2 milioni alla firma. Inoltre l’Inter avrà la possibilità di svincolare il calciatore dopo un anno nel caso non raggiungesse un certo numero di presenze.
Come potrebbe giocare Mkhitaryan nello scacchiere di Inzaghi?
Mkhitarian è un calciatore molto duttile. Caratteristiche indispensabili per una squadra che l’anno scorso ha risentito delle scarse alternative a centrocampo. E soprattutto per un team che vuole competere fino in fondo per 4 competizioni. L’armeno può ricoprire diversi ruoli: mezz’ala, trequartista e seconda punta. All’Inter principalmente arriva come vice Calhanoglu ma la sua duttilità potrebbe servire anche per cambi modulo a partita in corso. Per coloro che dubitano a causa dell’età e della fragilità fisica: in realtà Mkhitaryan ha saltato pochissime partite e solo in questa stagione e in particolare verso la fine ha avuto un infortunio muscolare. Un infortunio la cui guarigione è stata affrettata per la finale di Conference e il cui esito l’abbiamo visto all’uscita dopo pochi minuti dall’inizio per l’armeno.