Nuovo atto della telenovela Lukaku-Inter. Oggi l’incontro in sede fra il legale del belga, Sebastien Ledure ,e la dirigenza nerazzurra per trovare la quadra per un possibile ritorno. Ma prima di arrivare a questo punto della storia, ritorniamo al principio.
Lukaku-Inter: la storia
Gli inizi
Correva l’anno 2019,Antonio Conte, nuovo allenatore dell’Inter, cerca una prima punta. Icardi, dopo la famosa vicenda del “ginocchio” è ormai fuori dai radar nerazzurri, tanto da andare al PSG per una somma di 75 milioni. Il nome scelto dal tecnico salentino per sostituire Icardi è Romelu Lukaku. Da qui inizia una trattativa logorante con il Manchester United, inserimenti della Juve, minacce di dimissioni da parte di Conte ma alla fine Lukaku arriva alla corte dell’Inter per 75 milioni di euro. La sua prima stagione terminerà con 51 presenze, 34 gol e 6 assist con una finale di Europa League persa grazie ad un suo autogol.
La gloria: il re dello scudetto milanese
La gloria per Romelu arriverà un anno dopo, dove vincerà lo scudetto con l’Inter, ben 4 giornate prima con 91 punti. Anno che consacrerà Romelu come il re di Milano con 44 presenze 30 gol e 10 assist e un amore consolidato per l’Inter e i suoi tifosi.
Lukaku-Inter: il tradimento e l’approdo al Chelsea?
Colpo di scena: agosto 2021. L’Inter si sta preparando per la prima giornata di campionato quando Romelu dice ad Inzaghi e dirigenza di voler andare al Chelsea per realizzare il suo sogno. Inzaghi e dirigenti fanno di tutto per trattenerlo ma Lukaku ormai ha già deciso. Il trasferimento avviene per la somma di 115 milioni di euro. Ma l’esperienza ai Blues sarà deludente per il calciatore che non troverà spazio nel calcio di Tuchel. Tanto da rilasciare un’intervista dove dichiarerà il suo pentimento e che porterà a maggio alla rottura con il legale Pastorello.
Lukaku-Inter: il matrimonio s’ha da rifare? I possibili incastri.
Oggi 31 maggio 2022, avverrà l’incontro fra il legale di Lukaku e l’Inter nella sede nerazzurra. Obiettivo: trovare la quadra per il ritorno del belga. Una missione difficilissima. Perchè se da una parte il belga è disposto a rinunciare a metà del suo stipendio arrivando a 6 milioni e l’Inter potrebbe usufruire del decreto crescita, dall’altra il Chelsea potrebbe essere riluttante a dare in prestito secco un giocatore che pesa a bilancio per ben 115 milioni. Inoltre l’Inter, secondo le parole di Marotta e le varie news di mercato, avrebbe già preso Dybala , e questo potrebbe portare ad una cessione di Lautaro.
Come finirà questa lunga storia d’amore? Saranno tutti felici e contenti o Romelu dovrà rassegnarsi ad un futuro lontano dall’Inter? Aspettiamo le prossime news.