SensiSensi

Stefano Sensi e l’Inter una storia che sembra giunta ai titoli di coda. Raccontiamo però questa storia dall’inizio.

La storia di Sensi all’Inter

La liaison fra l’Inter e Sensi inizia nel lontano 2019, primo anno di Antonio Conte. La società meneghina prende su richiesta del tecnico salentino il giocatore dal Sassuolo con la formula di prestito con diritto di riscatto a 25 milioni. Di qui inizia la stagione dell’urbinate che si presenta al suo nuovo pubblico con una tiro dalla distanza che portò al 2-0 dell’Inter contro il Lecce. Da lì prestazioni capolavoro di Sensi che farà assist e altri gol capolavoro come quello di testa contro l’Udinese. Sembrava che da queste basi ci sarebbe stata una crescita del calciatore che lo avrebbe portato a livelli da top player. Invece con la gara contro la Juve ci fu il primo che porterà a diversi infortuni da parte del giocatore. L’Inter a fine stagione riscatta Sensi ma la sua sarà una stagione fantasma dove continuerà ad avere infortuni e verrà usato con il contagocce.

La stagione attuale

Arriviamo a quest’ultima stagione dove Inzaghi cerca di dare una nuova possibilità al centrocampista. Il giocatore viene convocato da Inzaghi alla prima di campionato dietro Dzeko. Sembra ci sia una nuova possibilità per il centrocampista che però ricade in un nuovo infortunio nella partita contro la Samp dove lascia l’Inter in 10. A gennaio dopo il gol che regala i quarti ai neroazzurri in Coppa Italia, va in prestito alla Samp dove farà 11 presenze consecutive.

Quale sarà il futuro di Sensi?

Arriviamo alla notizia del giorno. Da quello che sembra Sensi e l’Inter si lasceranno a fine stagione. La società neroazzurra ha convocato l’agente dicendo addirittura di non gradire la presenza del giocatore in ritiro. Ricordiamo ai nostri lettori che la società anche questa estate ha necessità di far quadrare i conti attraverso la combinazione fra competitività e sostenibilità. Per arrivare a ciò bisogna tagliare i rami secchi e Sensi potrebbe portare liquidi necessari. Fra le opzioni e le piste di mercato c’è il Monza di Berlusconi e Galliani che in caso di promozione in Serie A potrebbe acquistare il centrocampista.

Di

%d