In viale della Liberazione, sede dell’Inter, è andato oggi in scena il summit tra la dirigenza, Zhang e Inzaghi.

L’incontro, durato quasi cinque ore, non ha avuto come argomento principale il rinnovo del tecnico dell’Inter, ma soprattutto le linee guida per il mercato che è alle porte.

Le richieste sono semplici: mantenere l’Inter competitiva su tutti i fronti, ma garantire anche la sostenibilità societaria, attraverso la cessione di un big.

I NOMI IN USCITA

Sembra quasi un déjà-vu del mercato dell’estate scorsa, in cui nessun giocatore rientrava nella lista degli incedibili.

I nomi più caldi, in termini di cessione, sono soprattutto quelli di Bastoni e Skriniar, per una questione di appetibilità e possibilità di ricavare cifre più sostanziose, ma verranno valutate tutte le offerte che arriveranno alla sede dell’Inter.

Zhang ha parlato chiaro: gli investimenti passano inesorabilmente dagli incassi, e quindi dalle cessioni.

I NOMI IN ENTRATA

Le operazioni in entrata, dunque, saranno strettamente legate a doppio filo a quelle in uscita. La speranza è quella di arrivare a sacrificare un solo pezzo da 90, assieme ad alcune altre cessioni minori, per finanziare la nuova campagna acquisti.

I nomi più gettonati per rinforzare la rosa sono quelli di Asllani, Bremer e Dybala, che permetterebbero alla società di mantenere la promessa fatta a Inzaghi: costruire un’Inter competitiva su tutti i fronti per puntare grandi obiettivi.

Attendiamo riscontri nelle prossime ore in merito.

Di

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: