Il presidente della Sampdoria, Marco Lanna, intervistato dal Corriere della Sera, ha parlato dell’ultima gara di campionato. I blucerchiati affronteranno l’Inter a San Siro e come il Sassuolo saranno arbitri dello scudetto. Ecco quanto riportato dal quotidiano nazionale:
“Vorrei ricordare che dopo esserci tolti mentalmente il peso dello spettro retrocessione domenica scorsa, l’indomani abbiamo battuto la Fiorentina. Siamo consapevoli che la squadra di Inzaghi sia fortissima e in grado di macinare ogni avversario anche in Europa. Detto questo, la Sampdoria ha voglia di dimostrare che nonostante l’annata storta, ha valori importanti“.
Sig. Lanna, giocare con la mente sgombra, a salvezza acquisita, sarà perciò un alleato?
“Direi di sì, già contro la Fiorentina si sono visti giocatori trasformati. Domenica scenderanno in campo con amor proprio e con la volontà di chiudere bene una stagione faticosa e stressante. Del resto, risultati scontati in questa stagione non ci sono; chi vuole vincere, deve sudare i tre punti, è il bello di questo campionato”.
Secondo lei, Giampaolo, tifoso dichiarato dei nerazzurri, vive con disagio il ruolo di arbitro dello scudetto?
“Conoscendolo metterà in campo la formazione migliore, senza far favori a nessuno. Ragionerà da allenatore della Sampdoria”.
Inter e Sampdoria: i precedenti
Analizzando le due squadre, l’Inter è la squadra che ha vinto più gare di Serie A contro la Sampdoria, (70) e quella che ha segnato di più ai blucerchiati (238 goal totali). I nerazzurri hanno vinto sette delle ultime nove partite di Serie A contro i blucerchiati, anche se ha ottenuto un solo successo nelle tre più recenti (1N, 1P).
Inter e Sampdoria hanno pareggiato la gara d’andata e non impattano entrambe le sfide in una stagione di Serie A dal 2003/04. In tutte le ultime sei sfide di Serie A sono stati realizzati almeno tre goal (23 in totale) ed entrambe le squadre. Sempre andate a segno, in questo parziale quattro vittorie nerazzurre, un pareggio, un successo blucerchiato.