Inter squadraInter squadra

L’Inter si appresta a preparare l’ultima partita della stagione. I nerazzurri vorranno vincere per tenere vivo il flebile sogno scudetto. Ma il club intanto programma già il futuro. Si ripartirà da Simone Inzaghi: per il tecnico contratto prolungato fino al 2024 con ingaggio ritoccato dagli attuali 4 a 5,5 milioni netti l’anno. La rosa sarà profondamente rinnovata; secondo il Corriere della Sera, a fine stagione partiranno in tanti, almeno 7:

Il caso spinoso riguarda Ivan Perisic. Il croato aveva fatto esplodere la polemica dopo la vittoria della Coppa Italia. Il prolungamento è molto difficile. Un incontro con il club è in programma la prossima settimana“.

Inter, Bilanci e partenze

Fulcro del mercato è ovviamente l’equilibrio finanziario:

“La stella polare dell’Inter è l’equilibrio finanziario, cercare di abbassare il monte ingaggi e chiudere il mercato con un attivo di 60 milioni. Sette giocatori saluteranno: Ranocchia, Kolarov, Vecino; Radu, Vidal e Sanchez saranno piazzati e a Caicedo scadrà il prestito. Un risparmio lordo sul monte ingaggi di 32 milioni, anche se poi bisognerà dare una buonuscita di 3 milioni ciascuno a Vidal e Sanchez. In sostanza saranno circa 25-26 i milioni di spese tagliate”.

Il Corriere della Sera inoltre parla di possibili uscite importanti:

“Il mercato dei sicuri partenti è parallelo a quello delle uscite pesanti per mettere in cassa i famosi 60 milioni. I giocatori vendibili per l’Inter sono quattro: Bastoni, Skriniar, Barella e Lautaro, tutti valgono dai 60 milioni in su. In linea teorica si preferisce cedere un difensore, perchè sostituirlo è meno costoso”.

I casi Dybala e Lukaku

In ultima analisi, il quotidiano nazionale si espone in merito alla questione legata al quasi certo arrivo di Dybala e al probabile ritorno di Lukaku:

Resta sempre viva la trattativa con Lukaku. Il ritorno del centravanti belga all’Inter è un’ipotesi difficile, ma da non scartare. L’attaccante non vuole restare al Chelsea con Tuchel, l’Inter però può prenderlo solo in prestito. Trattativa complicata, sempre viva. La prima settimana post campionato potrebbe essere quella giusta anche per il matrimonio tra Paulo Dybala e l’Inter. Le firme non ci sono, l’intesa di massima sì, un quadriennale a 6 milioni a stagione più bonus. Con lui e Lautaro l’Inter ripartirebbe con la coppia d’attacco della Nazionale argentina.

Di

%d