Inter

L’Inter e la sua dirigenza, come riporta Tuttosport, dovranno fare cassa anche questa estate e cercheranno di sfruttare gli esuberi:

Quanto si può ricavare?

La soluzione più immediata sarebbe quella di cedere qualcuno dei big presenti in rosa, come fatto lo scorso anno con Lukaku e Hakimi: uno scenario doloroso, che i vertici nerazzurri vorrebbero evitare. Un altro modo sarebbe quello di riuscire a monetizzare dai tanti calciatori attualmente in prestito, esuberi o giovani. Tuttosport prospetta un tesoretto non indifferente:

“Ci sono due elementi fuori dal progetto che l’Inter confida di riuscire a cedere, ovvero Dalbert e Lazaro. Il primo (scadenza contratto 2023), con un Cagliari ancora in A e soprattutto con Mazzarri sempre in panchina, probabilmente sarebbe stato venduto dopo anni di prestiti, in virtù di un diritto di riscatto a 7 milioni, ma con l’addio del tecnico toscano, le chance sono calate. Ha un accordo con l’Inter fino al 2024 l’austriaco Lazaro, prestato al Benfica e destinato al rientro. Il suo valore a bilancio è di circa 8 milioni. Fra i “big” in prestito, c’è anche Sensi: a Genova con la Samp, al di là del recente stop muscolare, ha ritrovato continuità. L’Inter potrebbe valutare il suo reintegro in rosa, in virtù degli addii di Vecino e Vidal, ma se arrivasse una proposta sui 15 milioni, la prenderà in esame. Se il club nerazzurro riuscisse a piazzare in uscita questi tre giocatori, potrebbe incassare quasi 25-30 milioni. E poi ci sono i giovani, da Di Gregorio e Pirola legati all’eventuale promozione del Monza in A (ballano 10 milioni circa), a Esposito (il Basilea può acquistarlo per 8 milioni), passando per Salcedo e Mulattieri.”

Agoumè e Satriano in partenza?

Come scrive Tuttosport: “Attenzione poi ad Agoumè e Satriano. Potrebbero tornare oppure andar via per uno step successivo e per far respirare le casse.”

Di

%d