Marotta

Fare il salto di qualità per l’Europa: questo è uno degli obiettivi del mercato dell’Inter in vista della prossima stagione.

Con Onana e il possibile rinnovo di Handanovic, il primo reparto in analisi è quello difensivo. Stando a ciò che ha dichiarato la Gazzetta dello Sport, il giocatore che “aprirà le danze” per fare cassa continua ad essere De Vrij. “Per il dopo De Vrij si lavora sotto traccia, con la certezza che se ci fosse uno spiraglio per Bremer verrebbe fatto un tentativo. Senesi e Lisandro Martinez sono nomi sotto osservazione, mentre il tedesco Ginter sembra aver pretese troppo elevate rispetto ai parametri fissati dall’Inter. Ranocchia e D’Ambrosio potrebbero restare per garantire il necessario bagaglio d’esperienza a costi più che contenuti, l’empolese Viti potrebbe invece essere il rinforzo di prospettiva in vista dell’addio di Kolarov”.

Rebus centrocampo

Per alzare l’asticella a centrocampo si cercherà soprattutto di lavorare sui rincalzi. Il problema vero, è trovare sul mercato il ruolo di vice Brozo. L’Inter ha subito pensato (e sta tutt’ora pensando) all’argentino Paredes. L’altro nome di livello è quello di De Paul, che deve provare a cogliere. L’altro nome in cima alla lista della spesa è quello di Frattesi, per il quale però c’è il rischio di dover duellare a suon di milioni con Milan e Juve“.

Le ipotesi sul reparto offensivo

Tuttavia, i colpi più importanti del mercato della società nerazzurra potrebbero essere messi a segno nel reparto offensivo. “L’eventuale cessione di Lautaro aprirebbe a scenari oggi poco prevedibili, ma i nomi di Lukaku e Dybala continuano ad aleggiare dalle parti di Appiano perché piacciono e vengono considerati in qualche modo realistici. Restano papabili i nomi di Scamacca, Haller e David, gente che (alle giuste condizioni e al giusto prezzo) potrebbe arrivare in nerazzurro a prescindere dall’eventuale cessione di Martinez“.

Di

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: