Due anni dopo l’inizio delle indagini sulle plusvalenze e sugli stipendi che vedono coinvolta la Juventus, emergono in Procura nuovi documenti che accertano uno scambio di email da parte di Giorgio Chiellini con i propri compagni di squadra.

Questa email, era atta non solo al sollecito di tutti i componenti della rosa bianconera ad un taglio salariale, ma a una dilazione dei propri stipendi, per coadiuvare alle difficoltà economiche della società di quel periodo (marzo 2020), a causa dell’inizio della pandemia di Covid-19.

Come riportato dal sito di Eurosport (ndr), e dal Corriere Della Sera (ndr), Chiellini, insieme anche a Bonucci, sarebbero stati gli intermediari tra club e resto della squadra, avendo l’obbiettivo di trovare un “accordo” sulla riduzione e dilazione del pagamento dei salari.

La mail in questione

Secondo quanto riporta il Corriere della Sera (ndr), il capitano dei bianconeri scrisse una mail ai suoi compagni dove riportava tali parole:

“Ho parlato con Paratici e con il Presidente a proposito dell’emergenza attuale […] E il club vorrebbe trovare un accordo per una nostra partecipazione al momento di difficoltà. A livello legislativo attualmente nessuno ci obbliga e non esiste il diritto che non veniamo pagati, […] ma se non troviamo un accordo entro la fine del mese, inevitabilmente ci dovremo adeguare a quello che sarà deciso a livello nazionale. Credo che anche noi dobbiamo fare un passo, e trovare un accordo che ci permetterebbe di evitare i rischi, oltre che di dare un ‘immagine di squadra fatta di uomini di valore”.

La decisione della squadra

Dalla mail si evince che Chiellini tratta tre possibili soluzioni:

  • A marzo i giocatori percepiscono lo stipendio pieno per poi vedere se si sarebbe tornato a giocare;
  • Marzo, maggio e giugno con stipendio pagato nelle prossime stagioni, aprile a 0%;
  • Marzo al 100%, aprile a 0% e giugno a 50%.

Alla fine la squadra scelse di percepire tre delle quattro mensilità, permettendo al club di spalmarle sulle stagioni successive.

Di

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: