https://www.inter.it/it/news/2021/09/20/fiorentina-inter-precedenti-statistiche.html

Domani alle 18, sul prato verde di San Siro si sfideranno Inter e Fiorentina.
Due delle squadre che, a proprio modo, stanno lottando per mantenere la propria posizione in classifica.
Le partite tra Inter e Fiorentina si sono sempre rivelate gare di alta intensità e il match di domani, non sarà da meno.

Inter, cinque i cambi nella formazione

Dopo le settimane difficili appena trascorse, la formazione di Inzaghi, proverà a strappare i tre punti ai viola.
Qualora riuscisse a vincere, nonostante la partita in meno (si andrà a disputare con ogni probabilità alla fine del mese prossimo), l’Inter accorcerebbe le distanze e farebbe ricredere tutti coloro che la danno per sconfitta.
Come estremo difensore rimanere imperterrito Handanovic che, davanti a se avrà la difesa a tre formata da D’Ambrosio, Skriniar e Bastoni.

De Vrij risulta ancora infortunato e il mister spera di recuperarlo per la Juventus.
Purtroppo, anche per questa partita, l’Inter si ritroverà a dover fare i conti con l’assenza di una delle sue colonne portanti: Marcelo Brozovic.
Il croato, con ancora qualche affaticamento al polpaccio destro, domani non ci sarà.

Chiaro è che salterà anche la convocazione in nazionale.
Al suo posto potremmo vedere Calhanoglu che, per caratteristiche fisiche e di gioco, è quello che si avvicina di più al modo di fare del croato.
Ai lati del turco, ci dovrebbero essere Barella e Vidal (cileno che, nonostante le uscite scomode degli ultimi giorni, avrà quasi sicuramente la maglia da titolare).

Sulle fasce, dal primo minuto, ci saranno sicuramente Dumfries e Gosens: i due, con velocità e fisicità, saranno di vitale importanza per sovrastare la formazione di Italiano.
In attacco rimane confermata la coppia Dzeko/Lautaro.

Fiorentina, out Bonaventura e Amrabat

La formazione di Italiano ha un solo obiettivo per questa stagione: aggiudicarsi un posto in una delle competizioni europee.
Qualora dovesse mantenere la condizione attuale da qui, a fine campionato, non sarebbe poi così impossibile.

La perdita di Vlahovic, forse, ha diminuito il grado di timore nei confronti di questa squadra ma, anche senza il neo-juventino, la squadra rimane salda e bella da vedere.
I viola dovranno fare i conti con due assenze: out Bonaventura e Amrabat.

Centrali nel gioco viola saranno Gonzales e Sottil (sembra infatti che il classe ’99 abbia vinto il ballottaggio contro Koné).
I due, infatti, possono far soffrire molto i nerazzurri con le loro accelerazioni.
A sostituire l’infortunato Bonaventura ci dovrebbe essere Duncan che, nonostante sia ormai vicino ai 30 anni, riesce sempre ad essere decisivo nelle azioni dei gigliati.
Per il resto la formazione dovrebbe rimanere invariata con Piatek, il pistolero ex Milan, a dirigere le azioni in avanti e, dall’altro capo del campo, Terracciano a difendere i pali.

Probabili formazioni

INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Vidal, Gosens; Dzeko, Lautaro Martinez.
Allenatore: Simone Inzaghi

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Duncan, Torreira, Castrovilli; Sottil/Koné, Piatek, Gonzalez.
Allenatore: Vincenzo Italiano

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: