Quella di domani sera sarà una gara aperta, il risultato potrebbe non essere così scontato come in molti pensano.
Il risultato della gara di andata, quella sconfitta immeritata dei nerazzurri, è di certo penalizzante per la formazione milanese ma tutto può succedere.
A ricordarci questo è una delle colonne importanti dell’Inter, il cuchu, che è ancora tanto amato dai suoi tifosi.
Posso assicurare una cosa all’inter: niente è impossibile.
E lui questo lo sa bene perché anche in quel pazzo anno che è stato il 2010, si dicevano le stesse cose e sappiamo poi tutti com’è andata a finire.
Liverpool
I reds, dopo la vittoria in Premier League contro il West Ham, grazie alla rete di Manè, sono pronti a scendere in campo per potare a casa la qualificazione ai quarti di finale.
Attualmente i reds sono tra le squadre più informa d’Europa e di sicuro una delle papabili vincitrici della Champions League.
In tutte le partite disputate tra le due formazioni (tre in totale e tutte negli ottavi di finale) i reds hanno mantenuto la propria rete inviolata e hanno intenzione di replicare tale statistica anche domani sera.
Momo Salah ha segnato otto gol in sette partite di UEFA Champions League per il Liverpool in questa stagione.
L’egiziano ha una media di un gol ogni 69 minuti, decisamente sbalorditivo.
Un sospiro di sollievo per la formazione inglese riguarda una grande mancanza che avrà l’Inter: Barella.
Il centrocampista sardo, assente a causa della sua squalifica, non potrà essere d’aiuto alla squadra (come accaduto anche all’andata) e Klopp, vedendo le ultime prestazioni della squadra di Inzaghi, si dice molto contento di ciò.
Ho visto Inter-Salernitana e posso dire che per fortuna Barella domani non c’è.
Queste le parole del tecnico ex Dortmund che, sottolineando più volte la bravura degli avversari, spera che i suoi possano portare a casa il risultato.
Un fattore decisamente a favore dei reds sarà il fattore campo: oltre 50 mila tifosi a cantare incessantemente per tutti e 90 i minuti, elemento che proverà a destabilizzare la formazione nerazzurra che, però, non si lascerà abbattere così facilmente.
Inter
La formazione di Inzaghi dopo un lungo mese al di sotto delle proprie capacità, sembra essersi ritrovata.
Dopo i 5 gol rifilati alla Salernitana nella gara di campionato di venerdì sera, possiamo affermare che l’Inter ha ritrovato quel tocco che da sempre l’ha contraddistinta.
Oltre ad aver ritrovato due tra i giocatori più importanti della formazione (Lautaro e Barella), l’Inter ha potuto assaporare alcuni ritorni e alcuni esordi che non hanno deluso i tifosi.
Il ritorno per eccellenza è stato quello della coppia d’attacco: Lautaro-Dzeko.
Tre i gol per l’argentino e due per il bosniaco: i due non segnavano insieme da diversi mesi ma ora, sembra che l’affinità sia tornata e che non voglia più andarsene.
Altro ritorno è stato quello di Correa, ex Lazio, che potrebbe partire tra i titolari di domani sera.
Dzeko infatti, ha accusato un lieve affaticamento.
Il mister potrebbe, quindi, decidere di non rischiarlo e preferirgli l’argentino che al momento, risulta essere in netto vantaggio su Sanchez.
L’esordio invece, è quello di Gosens che, partendo subito in grandissimo pressing, ha lasciato tutti a bocca aperta.
Il tedesco fino a qualche ora fa, si pensava fosse in vantaggio su Perisic e che quindi potesse partire tra i titolari.
Ivan ha recuperato dall’affaticamento muscolare che lo ha tenuto in panchina venerdì sera: sarà proprio lui, quindi, a partire tra i titolari.
In questo senso, le due fasce saranno di cruciale importanza per cercare di bloccare le azioni dei reds.
Ad accompagnare Perisic in questa impresa, ci sarà Dumfries.
Altro ruolo fondamentale sarà quello affidato a Skriniar e Bastoni, che insieme avranno il compito di fermare due dei fuoriclasse della formazione di Klopp: Manè e Salah, tanto dipenderà infatti dalle loro maestrie in campo per la parte inglese.
Il centrocampo interista dovrebbe rimanere lo stesso dell’andata, con Vidal in sostituzione a Barella.
Cruciale il duello Fabinho/Brozovic: due registi d’eccellenza fondamentali per innescare le azioni delle proprie squadre.
Probabili formazioni
LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Konatè, Van Dijk, Robertson; Thiago Alcantara, Fabinho, Elliott; Salah, Manè, Luis Diaz.
Indisponibili: Matip
Allenatore: Klopp
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Vidal, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Lautaro Martinez, Correa.
Squalificati: Barella
Allenatore: Inzaghi