Nella serata di domani l’Inter affronterà la Salernitana per disputare il match valido per la 28esima giornata di campionato.
La squadra originaria di Salerno e da poco affidata al tecnico Davide Nicola, è riuscita a conseguire risultati importanti nelle ultime giornate.
Dopo aver perso diversi punti per tutta la prima parte della stagione e, avendo bisogno dei punti salvezza, non è escluso che possa mettere in difficoltà la formazione nerazzurra.

Inter

Dopo aver pareggiato nella partita di Coppa Italia contro il Milan e dopo non aver segnato per oltre 300 minuti, la squadra di Inzaghi vuole riscattarsi.
Sono ormai innegabili le difficoltà dei nerazzurri: stanchezza nelle gambe, poca lucidità e poca voglia di mangiarsi il campo.
Nonostante il mese complicato appena trascorso l’Inter può, e deve, provare a fare il risultato domani sera a San Siro.

L’Inter è alla ricerca di un’occasione per fare gol e, sopratutto, fare punti.
Riuscire ad andare in rete dopo oltre 300 minuti di astinenza potrebbe sbloccare la testa dei nerazzurri.
Questa potrebbe dunque essere la partita chiave per portare in auge la mentalità vincente che ha contraddistinto l’Inter negli ultimi anni.

Seppur non sia una partita da sottovalutare, l’Inter potrà trovare un po’ più di respiro: dopo aver disputato diversi scontri diretti e dopo aver affrontato la squadra di Jurgen Klopp, i nerazzurri potranno ritrovare la tranquillità che manca da tanto. Proprio il Liverpool sarà la prossima avversaria dei nerazzurri e, in vista di questo match, non è escluso che Inzaghi possa fare del turn over.

Il possibile turnover dei nerazzurri

Primo ballottaggio è quello tra Perisic/Dimarco con l’italiano favorito sul croato.
Perisic, pur risultando fondamentale in tutte le partite (sia per innescare le ripartenze, sia per bloccarle), ha bisogno di riposare per poter essere al meglio della forma martedì ad Anfield.

Altro ballottaggio è quello in attacco tra Sanchez/Lautaro con il cileno in vantaggio sull’argentino.
Il leone, infatti, avendo soddisfatto il più delle volte il mister, risulta più che importante nell’undici titolare nonostante sia anche lui, molto spesso, autore di molti errori che spesso costano la giocata.

Questa partita potrebbe essere inoltre un’ottima occasione per vedere D’Ambrosio in campo dal primo minuto.
Ancora non è chiaro se al posto di Skriniar o se, al contrario, a rimanere in panchina sarà Bastoni con lo slovacco a destra e Danilo a sinistra.

Il difensore italiano è, inoltre, il protagonista di un dato più che invidiabile: fino ad ora ha giocato 12 partite (di cui 6 partendo come titolare) per un totale di 602 minuti e, in tutti questi minuti, l’Inter non ha mai preso gol.
Oltre ad essere un giocatore più che importante e che molto spesso ha salvato i risultati con prestazioni quasi tachicardiche, Danilo è un difensore a tutto tondo che con il suo fisico, riesce a bloccare le ripartenze egregiamente.
Ultimo ma non meno importante è il ballottaggio a centrocampo con Vidal favorito su Calhanoglu.

Salernitana

Con Nicola a dirigere gli schemi, la squadra di Salerno ha cambiato faccia.
Nicola ha dato infatti un’idea di fondo al gioco salernitano che prima, sembrava mancare.
Prima novità è l’aumentato della percentuale di possesso palla (si è passati in media da un 20/25% a un 40/45%).
Con la nuova formazione si ha ancora l’idea di giocare in modo difensivo e sfruttare le ripartenze ma ora si ha l’idea di un gioco più flessibile.
Il modulo risulta essere mutabile a partita in corso, con una grossa importanza degli esterni.
Il gioco contro l’Inter avrà più o meno le stesse caratteristiche della gara contro il Milan: si giocherà in modo difensivo sfruttando le ripartenze con lanci lunghi verso Djuric, che partirà dal primo minuto, facendo da sponda per gli altri.

La novità nel gioco salernitano sta anche nel gioco sulla fascia destra: Mazzocchi è diventato un elemento di grande valore.
Il calciatore può giocare sia come terzino che come ala, mettendo in estrema difficoltà le ali avversarie.
Sarà importante per l’Inter, quindi, bloccare Mazzocchi in modo da evitare le ripartenze granata.
Altro giocatore importante è Coulibaly che sta avendo una crescita molto importante: dopo aver fermato Tonali per 90 minuti, il centrocampista brasiliano sta avendo un ruolo importantissimo sia in copertura, sia nelle ripartenze.

Nella formazione granata possiamo trovare anche un ex primavera dell’Inter, Bonazzoli che però, a causa di un infortunio, potrebbe non presenziare domani a San Siro.
I granata al momento sono nella fase migliore della loro stagione: hanno totalizzato 4 punti nelle ultime 4 partite, andando sempre a segno con marcatori sempre diversi, tra cui spicca anche l’ex inter di cui abbiamo parlato poco fa.

Probabili formazioni

Inter (3-5-2)

Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Vidal, Perisic; Dzeko, Sanchez
Diffidati: Lautaro, Vidal
Allenatore: Simone Inzaghi

Salernitana (4-3-1-2)

Sepe; Mazzocchi, Dragusin, Fazio, Ranieri; L. Coulibaly, Ederson, Kastanos; Verdi, Perotti; Djuric
Indisponibili: Strandberg, Ribery, Schiavone, Ruggeri, Radovanovic, Bonazzoli
Diffidati: Bonazzoli, Mazzocchi, Obi
Allenatore: Davide Nicola

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: