Alexander Dyukov, presidente della Federcalcio russa, ha criticato la Uefa per aver cancellato la sede della finale di Champions League a San Pietroburgo dirottandola su Parigi, a causa della guerra in Ucraina.
“Riteniamo che la decisione sia dettata da ragioni politiche”, ha affermato Dyukov, che è anche amministratore delegato di Gazprom. Dyukov fa presente che la sua federazione persegue sempre il principio di “tenere lo sport fuori dalla politica” e per questo motivo “non può sostenere” la decisione del Comitato esecutivo della Uefa, di cui Dyukov è membro.”
Le parole di Guardiola
“Amiamo tutti il Paese in cui siamo nati. E se uccidono la tua gente, persone innocenti… Come ti sentiresti? Ho parlato in privato con lui, è un ragazzo molto forte, si è allenato nei giorni scorsi e domani sarà con la squadra. Ricordo quello che è successo in Jugoslavia, nessuno ha fatto niente. Ci sono molte guerre nel mondo e tante persone innocenti muoiono quando vorrebbero solo vivere in pace. Tutti vogliono una casa, dormire bene, cibo in tavola e amore. Gli innocenti pagano sempre le conseguenze a un prezzo terribile, per le decisioni di pochi. Non abbiamo ancora imparato dal passato. L’Ucraina, la Siria… come tanti altri posti nel mondo. Alla fine, il più forte uccide sempre il più debole”.
Le parole di Thiago Motta
Da Thiago Motta, allenatore dello Spezia, un pensiero per Kovalenko, calciatore ucraino che ieri ha voluto lanciare un messaggio di pace per la terra dove vivono ancora i suoi parenti. “E’ un momento sicuramente difficile per lui. Ha tutto il nostro sostegno. Chiaramente valuto qualsiasi aspetto a livello sportivo quando devo decidere una formazione. E questa è una situazione particolare per lui”.
Sassuolo vicino a De Zerbi e al suo Staff
“Oggi a Kiev la situazione è drammatica. Una guerra atroce sta sconvolgendo l’Ucraina. Siamo vicini a tutta la popolazione coinvolta in questa tragedia. Il nostro pensiero non può non andare anche a mister De Zerbi, a tutto il suo staff e a Marlon, che fanno sempre parte della famiglia neroverde. Abbiate cura di voi, vi aspettiamo in Italia il più presto possibile”. Così in una nota l’U.S. Sassuolo Calcio.
Miralem Pjanic e il suono delle sirene
“Ero molto giovane quando ho capito il significato delle sirene. Ogni volta che le ascolto, penso a quello che hanno sofferto i miei amici. Nessun bambino dovrebbe essere costretto a convivere con questo incubo. #stopwar”. Così Miralem Pjanic, centrocampista bosniaco ex Roma e Juventus, commenta sui social gli orrori della guerra in Ucraina postando anche una foto di bambini in fuga.