S’interrompe la striscia negativa per l’Inter di Chivu che batte 1-0 il Bologna in casa allo stadio Breda di Sesto San Giovanni. Basta una rete di Jurgens a legittimare una gara solida dei giovani nerazzurri. Sicuramente una buona iniezione di fiducia prima del derby d’Italia primavera contro la Juve alle 13 di sabato prossimo.
La cronaca
Al Breda di Sesto San Giovanni l’Inter spinge sin dai primi minuti del match con Jurgens e Fabbian. Ancora nell’undici titolare il giovanissimo Valentin Carboni (2005) che sembra aver ormai scombinato le gerarchie della squadra di Chivu ed essere entrato in pianta stabile tra gli intoccabili. Alla mezzora si sblocca l’incontro: un rimpallo fortuito mette Jurgens davanti a Bagnolini e freddare il portiere avversario. Sono 3 i gol per l’estone in passato macchina da gol in patria ed ex anche della Roma primavera. Il primo tempo si chiude 1-0 per i nerazzurri che protestano al fischio finale della frazione per un tocco di mano di un difensore felsineo che di fatto toglie la palla a Valentin Carboni in area di rigore.
Dopo l’intervallo Vigiani manda in campo Antonio Raimondo, classe 2004 con già 7 gol all’attivo nel campionato e qualche minuto tra i grandi sotto l’ala protettiva di Sinisa Mihajlovic. Brutta tegola per Chivu: si ferma Franco Carboni per un sospetto infortunio muscolare. Entra anche Zuberek per Abiuso e il polacco sfiora subito il raddoppio dopo il triangolo chiuso con V. Carboni. Raimondo semina il panico nella difesa nerazzurra, ma Zanotti s’immola e salva praticamente il risultato quando mancano 5′ al termine. Nel finale si supera Bagnolini si supera su Grygar. Termina 1-0 con l’Inter di Chivu che disputa una gara solida e ritrova i tre punti in classifica.
Il tabellino
MARCATORI: 32′ Jurgens
INTER (4-3-2-1): 1 Rovida; 2 Zanotti, 23 Moretti, 5 Hoti, 6 F.Carboni; 14 Fabbian, 4 Sangalli (C), 8 Casadei; 38 V. Carboni, 9 Jurgens; 22 Abiuso. A disposizione: 12 Basti, 21 Botis, 15 Fontanarosa, 19 Silvestro, 24 Andersen, 25 Grygar, 26 Mirarchi, 29 Pelamatti, 30 Owusu, 31 Curatolo, 35 Zuberek, 37 Peretti. Allenatore: Cristian Chivu
BOLOGNA (3-5-2): 1 Bagnolini; 54 Mercier, 6 Stivanello (C), 39 Motolese; 51 Wallius, 45 Bynoe, 7 Urbanski, 33 Pyyhtia, 77 Annan; 37 Paananen, 10 Pagliuca. A disposizione: 40 Franzini, 3 Cavina, 4 Sakho, 8 Casadei, 9 Raimondo, 13 Arnofoli, 16 Corazza, 21 Cossalter, 24 Wieser, 34 Cupani, 35 Pietrelli, 36 Lahdenmaki. Allenatore: Luca Vigiani
Arbitro: Nicolini (sez. di Brescia). Assistenti: Paggiola – Bianchi