La partita che si è giocata oggi a San Siro tra Inter e Sassuolo è stata una partita ricca di intensità.
L’Inter sembra aver accusato il colpo delle mancanze di Brozovic e Bastoni e i cambi forzati da queste due grosse assenze sembrano aver deciso, in parte, il risultato della partita.
Il Sassuolo in gol prima all’ottavo minuto e poi al ventiseiesimo ha dominato sul prato verde di San Siro.
La formazione emiliana ha messo in seria difficoltà la formazione di Inzaghi: con la sua velocità e la sua capacità di sfruttare i buchi della formazione nerazzurra, il Sassuolo ha centrato l’obiettivo dei tre punti in classifica.
La cronaca
Sin dal primo minuto il Sassuolo è andato in forte pressing: prima con un’occasione mancata di Traorè, poi la conclusione in rete di Raspadori che ha abbassato gli animi interisti.
Da allora la formazione di Inzaghi ha provato a creare delle occasioni ma sempre con diversa fatica.
Una scelta di formazione che ha recato danno ai milanesi è quella che vede Darmian titolare al posto di Dumfries: l’ex Parma, molto meno fisico rispetto all’olandese, ha abbassato la guardia sulla fascia destra, dando così occasione al Sassuolo di innescare le ripartenze.
Reazione nel secondo tempo
Inzaghi facendo poi il cambio tra i due a inizio secondo tempo, ha dato la possibilità di innescare un apporto decisivo alla formazione nerazzurra, portando in campo fisicità e velocità anche se, senza cambiamenti nel risultato.
Dall’altro lato del campo abbiamo Dimarco che oggi ha giocato, forse, la partita peggiore di tutta la sua stagione: da qui sembra si sia capito che come difensore faccia fatica a giocare, sempre in ritardo sull’uomo e mai a coprire la posizione.
La coppia di attacco Lautaro-Sanchez sembra non funzionare: l’argentino fin troppo sfortunato, forse anche a causa del periodo di blackout che sta vivendo, ha sbagliato diverse occasioni da gol, una anche a porta vuota. Il cileno, invece, non ha dato invece l’apporto sperato alla squadra.
Handanovic e gli errori gravi
Handanovic nonostante abbia fatto alcuni salvataggi, sul primo gol del Sassuolo avrebbe potuto fare di più. Proprio questo gol sarà sicuramente chiacchierato nelle moviole dei prossimi giorni: nasce infatti da un’azione fallosa su Calhanoglu che ha diviso i tifosi e gli esperti su un suo possibile annullamento.
Questa è sicuramente una partita da dimenticare per gli uomini di Inzaghi che, oltre ad aver sbagliato l’approccio alla partita, hanno dimostrato di aver bisogno in campo, della presenza di Brozovic e Bastoni che riescono a organizzare le ripartenze oltre che ad andare sull’uomo per difendere palla e bloccare le azioni avversarie.
Conclusione
L’Inter, con questa partita, non ha affrontato la possibile e favorevole situazione che si sarebbe andata a creare dato il pareggio del Milan in casa della Salernitana: sarà quindi un testa a testa fino alla fine del campionato.