Tra poco più di 24 ore i nerazzurri scenderanno in campo a San Siro per affrontare il Sassuolo in quella che sarà la 26′ giornata di serie A.
Entrambe le squadre vengono da un periodo altalenante, ed è proprio qui che la gara si farà interessante: chi avrà la meglio? Come giocheranno le proprie carte le due squadre?
Come si presenterà l’Inter
Quella di Inter-Sassuolo è sempre stata una sfida sentita dai tifosi e anche fin troppo temuta ma l’Inter sembra avere tutte le carte in regola per poter fare il suo meglio.
Dopo il pareggio a Napoli e a seguito dell’ottima gara giocata contro il Liverpool (al momento uno dei tre top club in Europa) l’Inter potrebbe aver trovato la mentalità e lo spirito con i quali affrontare la restante parte del campionato.
Nonostante le assenze di Bastoni e Brozovic (squalificati) l’Inter metterà in campo i suoi uomini migliori per affrontare gli uomini di Dionisi.
I sostituiti dei due squalificati che si pensa scenderanno in campo sono Gagliardini e Dimarco.
Altra grossa novità nella formazione milanese riguarda il reparto offensivo: l’attacco, infatti, potrebbe essere formato dalla coppia Lautaro-Sanchez, così da concedere un turno di riposo al bosniaco che, nelle ultime partite, ha speso moltissimo a livello di energie fisiche e mentali.
Ma non finisce qui, perché sulla panchina potremmo poter vedere, per la prima volta con i nostri colori addosso, Robin Gosens: il tedesco ha infatti incominciato a svolgere gli allenamenti in squadra e non è escluso che possa essere tra i convocati già a partire da questa domenica.
Come risponderà il Sassuolo?
La squadra emiliana sembra essere un forno di giovani talenti: ogni stagione ne sfornano talmente tanti che le big europee cercano sempre di accaparrarseli.
Frattesi e Scamacca sono solo due dei nomi che possono essere riconducibili a questa condizione e, per loro quella di domani potrebbe essere l’ultima partita contro i nerazzurri con addosso la maglia firmata MAPEI; chissà che dalla prossima stagione non si ritrovino ad indossare la maglia dei nerazzurri.
Altro giocatore di grande talento e di cui forse non si parla abbastanza è Traoré: classe 2000, l’ivoriano che sta facendo faville: di ruolo trequartista, con la sua velocità ed agilità riesce sempre a dare una mano alla squadra.
Il giocatore è di certo molto giovane ma sembra essere molto promettente: chissà che non sia lui il calciatore di cui si parlerà maggiormente nelle sessioni di mercato future?
Cosa potremmo vedere in campo?
Il Sassuolo viene da un periodo difficile, nelle ultime 4 partite ha totalizzato solo 2 punti e la gara contro l’Inter potrebbe riportare in stallo la situazione.
La gara tra le due è sempre stata una partita ad alta intensità e mai scontata: entrambe hanno un’ottima presenza fisica in campo e grande velocità (oltre che tecnica).
Quello che vedremo sarà quindi un match fisico dove entrambe le squadra lotteranno per mantenere la propria posizione in classifica e dove in particolare l’Inter lotterà per tornare ad essere prima, in attesa della gara del Milan contro la Salernitana e, soprattutto, della gara ancora non recuperata contro il Bologna.
Probabili formazioni
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Dimarco; Dumfries, Gagliardini, Barella, Calhanoglu, Perisic; Sanchez, L. Martinez.
Allenatore: S. Inzaghi.
A disposizione: Radu, Cordaz, Kolarov, Ranocchia, D’Ambrosio, Darmian, Vidal, Dzeko, Caicedo.
Indisponibili: Correa, Gosens, Vecino.
Squalificati: Bastoni, Brozovic.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Muldur, Chiriches, Ayhan, Rogerio; Frattesi, M. Lopez, D. Berardi; Raspadori, Traore, Scamacca.
Allenatore: Dionisi.
A disposizione: Satalino, Pegolo, Peluso, Ceide, Tressoldi, Kyriakopoulos, Magnanelli, Harroui, Henrique, Oddei, Ciervo, Defrel.
Indisponibili: Romagna, Obiang, Toljan, Djuricic.
Squalificati: G. Ferrari.