49%/51%, queste le percentuali del possesso palla della partita che si è giocata oggi nel tardo pomeriggio al Diego Armando Maradona.
Chi non ha visto la partita, leggendo queste percentuali, potrebbe pensare che sia stata una partita altamente combattuta, ma non è stato proprio così.
Il Napoli è partito subito con un forte pressing e, al secondo minuto, a causa di un fallo di De Vrij su Osimhen, i partenopei si sono portati in vantaggio con un gol dal dischetto del capitano azzurro.
Da questo momento in poi l’Inter, sembra si sia fatta trasportare dalla stanchezza e dalla poca lucidità accumulate dalle ultime partite: a parte Dumfries e Dimarco, nei primi 45′ di gara, tutta la squadra si è dimostrata gravemente al di sotto delle aspettative.
Tanti sono stati i buchi in difesa e a centrocampo che hanno permesso al Napoli di sovrastare i nerazzurri.
Il Napoli ha infatti avuto diverse occasioni che però, sia per letture errate nello specchio della porta, sia per le parate di Handanovic, non lo hanno portato a un risultato di netto distacco dai milanesi.
La ripresa
Dopo l’intervallo l’Inter scesa in campo è una squadra diversa da quella del primo tempo, più certezza e più consapevolezza nelle vene ma sempre e comunque diversi pasticci, soprattutto in difesa.
Al 47′ arriva finalmente il pareggio dei nerazzurri, a segno con un tiro di Dzeko su passaggio involontario di Di Lorenzo che permette al bosniaco di concludere in rete.
Dal gol l’Inter aumenta la propria cattiveria che però, purtroppo, non la portano a chiudere la partita con una vittoria.
La partita finisce 1-1 con i nerazzurri ancora in testa in classifica (con una partita in meno) a +1 dal Napoli e a +2 dal Milan che affronterà la Sampdoria nella giornata di domani.