Quello di sabato sera si preannuncia essere un match scudetto, un match che potrebbe cambiare le sorti della classifica.

Le due squadre che scenderanno in campo al Diego Armando Maradona, vengono da periodi diversi, ma a tratti, molto simili: il Napoli, nonostante sia uscito dalla Coppa Italia, viene da un periodo di grande forma: 13 punti in 5 partite.

L’Inter ha avuto una brusca frenata nel derby ma, dopo quei tre punti persi, sembra aver ritrovato le energie: contro la Roma, infatti, si è vista una squadra in gran spolvero.

Condizioni delle due squadre:

Napoli

Il Napoli, nonostante gli alti e bassi e malgrado le assenze per la Coppa d’Africa, si è dimostrata sempre una squadra all’altezza delle aspettative, sempre capace di combattere per il posto in classifica.

Le due sorprese degli ultimi match dei partenopei sono stati Juan Jesus (sì, l’ex inter) e Lobotka che, per il ruolo in cui gioca, potrebbe ricordare il nerazzurro Brozovic, attualmente uno dei centrocampisti più forti in circolazione.
Per il match di sabato i partenopei dovrebbero ritrovare Anguissa e Koulibaly.

Attualmente il Napoli è la squadra più in forma del campionato e questo è dovuto al reintegro di vari giocatori come ad esempio Osimhen, che, dopo l’assenza per l’infortunio rimediato nella gara di andata, ha timbrato la sua titolarità con un gol nella rete di Lezzerini (portiere del Venezia).
Ci sono, quindi, tutti i presupposti per aspettarsi un Napoli diverso da quello dell’andata, forse addirittura migliore, che avrà una fase difensiva superiore a quella della partita precedente ed una fase offensiva che rimarrà sempre temibile.

Inter

I nerazzurri, dopo la sconfitta in campionato con il Milan, hanno trovato la forza di riscattarsi: gli uomini di Inzaghi hanno infatti battuto la Roma in Coppa Italia, con un approccio mentale totalmente diverso rispetto a quello delle ultime partite.
Si è percepita fin dal primo minuto la voglia di rivalersi, come i leoni che vogliono uscire dalle proprie gabbie e, a proposito di leoni, Alexis Sanchez è stato l’autore di un gol straordinario, tiro da fuori area che ha spedito il pallone sotto l’incrocio dei pali, chiudendo così la partita e regalando all’Inter l’accesso alle semifinali di Coppa Italia.

Domani dovremmo vedere la solita formazione titolare, con qualche accorgimento: al posto di Bastoni (attualmente infortunato) dovrebbe giocare Dimarco alla sinistra di De Vrij, mentre la coppia lì davanti sarà formata da Dzeko-Lautaro.

Probabili formazioni:

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Lobotka; Politano, Zielinski, L. Insigne; Osimhen.
A disposizione: Meret, Marfella, Juan Jesus, Malcuit, Ghoulam, Zanoli, Demme, Anguissa, Elmas, Ounas, Mertens, Petagna.
Indisponibili: Lozano, Tuanzebe.
Diffidati: Anguissa, Demme, Rrahmani
Squalificati: –
Allenatore: Spalletti

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Dimarco; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, L. Martinez.
A disposizione: I. Radu, Cordaz, Kolarov, Vidal, Ranocchia, D’Ambrosio, Darmian, Sanchez, Gagliardini, Caicedo.
Indisponibili: Bastoni, Correa, Gosens. Vecino
Diffidati: Vidal, Lautaro, Brozovic
Squalificati: Bastoni, Inzaghi (all.).
Allenatore: Farris

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: