interjuve-1998

Ti sei mai chiesto da dove provenisse l’eterna rivalità tra Inter e Juventus? Noi abbiamo provato a dare una risposta a questa domanda

Due squadre che, quando si scontrano, fanno avvicinare allo schermo anche tifosi appartenenti ad altre fedi calcistiche. Un match sentito talmente fortemente che, la voglia di vincere, scorre nelle vene dei tifosi più velocemente di quanto non lo faccia il sangue a causa della loro forte rivalità.

il fallo di Pjanic su Rafinha nel match del 2018

Ma, da dove nasce tutta questa rivalità? Beh io forse so dare una motivazione a ciò.

Siamo nel 1961, anno dove la lotta per lo scudetto era dominata dalle due squadre di cui stiamo parlando. Quel giorno ci furono dei problemi nella gestione del pubblico, decine di tifosi entrarono allo stadio senza aver pagato il biglietto e si posizionarono a bordo campo.

La dirigenza interista, indignata da tale gestione, chiese e ottenne la vittoria a tavolino della partita.
La dirigenza bianconera decise, quindi, di fare ricorso e ottennero quindi la possibilità di rigiocare la gara a fine campionato, giocandosi lo scudetto proprio in quei 90 minuti.

Durante quella partita, l’Inter scese in campo con la sua primavera, in segno di protesta, e perse 9 a 1 contro i bianconeri che vinsero così il titolo di campioni d’Italia. Altro episodio, che sta a cuore ai tifosi nerazzurri, è quello del 1998.

La velocità di Ronaldo

Durante questa partita, Ronaldo, con la sua estrema velocità, stava andando in porta con la speranza di concludere in gol ma, poco prima di poterlo fare, ebbe uno scontro in area di rigore con Iuliano (difensore bianconero), scontro che, se fatto nell’era del VAR, avrebbe certamente decretato il rigore netto per i nerazzurri.

Ma così non fu, sia perché la VAR non era ancora nelle menti di coloro che l’hanno inventata, sia perché l’allora arbitro Ceccherini non riscontrò nessuna condizione per concedere il rigore.

È proprio l’arbitro l’indiziato principale di tutte queste partite; più volte, vi sono stati episodi che sono andati a discapito della squadra nerazzurra e che tutt’ora diversi tifosi (anche di altre squadre) continuano a sostenere nonostante tutto.

Sarà dunque vero ciò di cui la vecchia signora è accusata da anni? Hanno davvero elaborato strategie per poter sorpassare e vincere contro i nerazzurri?
Nessuno potrà mai dare una risposta certa e oggettiva, senza seguire i colori della propria squadra del cuore.

Nel mentre, aspettiamo il prossimo derby d’Italia, in programma il 24 ottobre 2021 per magari, aggiungere ulteriori episodi a questo articolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: